Da oltre 13 anni, Amazon Web Services è la piattaforma cloud più ampia e utilizzata a livello globale. AWS offre oltre 180 servizi nell’ambito che spaziano dai tradizionali sistemi di virtual machine, storage, database, networking, data analytics, machine learning e intelligenza artificiale, Internet of Things, virtual reality, mobile, sicurezza e soluzioni hybrid cloud.
AWS è il primo cloud provider ad avere una region sul territorio italiano in grado di affiancare quindi le PMI e Pubblica Amministrazione nel percorso di trasformazione digitale mantenendo i dati all’interno del territorio nazionale.
Cisco è il leader tecnologico mondiale che trasforma il modo in cui le persone si connettono, comunicano e collaborano. La sua missione è dare forma al futuro di Internet, creando il massimo valore e le massime opportunità per la società, per i suoi clienti, per i suoi dipendenti, investitori e partner. L’azienda, guidata dal CEO Chuck Robbins, è stata fondata nel 1984; ha sede a San Josè, in California, ed impiega in tutto il mondo circa 70.000 dipendenti, con un fatturato di 51.3 miliardi di dollari (FY2019).
Leggi di più
Da oltre trent’anni, Cisco è al centro dell’evoluzione delle tecnologie di rete, con un successo dovuto alla sua capacità di individuare e anticipare i nuovi scenari, alla scelta di investire sui talenti e sulla ricerca e sviluppo, applicando strategie di innovazione aperta e dialogando costantemente con clienti e partner in tutto il mondo. Forte di questa storia, Cisco oggi sta ridisegnando completamente ciò che la rete può fare, per offrire una piattaforma più intelligente e sicura per affrontare le sfide della trasformazione digitale oggi e in futuro: è la rete intuitiva.
La digitalizzazione crea grandi opportunità anche per la società, perché permette di affrontare in modo nuovo le grandi sfide che abbiamo davanti: educazione, salute, qualità della vita, salvaguardia dell’ambiente, diritti. Con la tecnologia è possibile costruire un mondo più equo e inclusivo e Cisco si impegna a utilizzarla per moltiplicare l’impatto positivo delle iniziative di responsabilità sociale d’impresa che promuove, con i suoi dipendenti, in tutto il mondo. Tra tutte si ricorda il Programma Cisco Networking Academy, che l’azienda ha lanciato nel 1997 e ha consentito finora a milioni di persone di acquisire competenze digitali di base e specialistiche.
Cisco in Italia
Cisco è in Italia dal 1994 ed è guidata da Agostino Santoni. L’azienda ha la sua sede principale a Vimercate (MB), dove si trova anche un laboratorio di ricerca e sviluppo sulla fotonica; ha poi sedi a Roma e a Padova.
Cisco partecipa allo sviluppo del nostro Paese e sostiene la realizzazione dell’Agenda Digitale. Aiuta le imprese, le istituzioni e i cittadini a cogliere tutti i vantaggi della digitalizzazione. In particolare, Cisco si impegna per rendere più ampio e forte il nostro ecosistema di innovazione e per aiutare le nostre aziende – piccole o grandi che siano – a essere più competitive e a crescere grazie alla tecnologia.
La prova più recente di questo impegno è il piano di investimento Digitaliani, annunciato nel gennaio 2016, che ha messo a disposizione inizialmente 100 milioni di dollari in tre anni per accelerare la digitalizzazione dell’Italia e prosegue tutt’ora con progetti e iniziative quali la creazione a Milano del primo Cisco Co-Innovation Center in Europa dedicato alla cybersecurity.
Per vivere e lavorare in un paese digitale è necessario che tutti abbiano competenze digitali. Per questo Cisco ha lanciato anche in Italia, nel 1999, il Programma Cisco Networking Academy, che consente di ottenere le conoscenze di base e specializzate più richieste dal mondo del lavoro e dalla società. Oggi in Italia ci sono circa 360 Networking Academy, che sono state frequentate finora da oltre 212.000 persone (dati FY2019).
Infine, Cisco Italia si distingue per la qualità dell’ambiente di lavoro e delle opportunità che offre ai suoi dipendenti; nel 2016, 2017, 2018 e 2019 l’azienda ha ottenuto il primo posto nella classifica Great Place to Work.
Darktrace è la principale azienda di cyber IA al mondo e ideatrice della tecnologia di risposta autonoma. La sua IA auto-apprendente è modellata sul sistema immunitario umano e utilizzata da oltre 3.500 organizzazioni per proteggere dalle minacce al cloud, e-mail, IoT, network e sistemi industriali.
L’azienda ha oltre 1.600 dipendenti e sede a San Francisco e Cambridge, UK, con uffici a Milano e Roma. Ogni 3 secondi, l’IA di Darktrace combatte contro una minaccia cyber, impedendole di causare danni.
Dell Technologies aiuta le aziende e le persone a costruire il proprio futuro digitale e a trasformare il modo in cui lavorano, vivono e socializzano. L’azienda fornisce ai clienti il più ampio e più innovativo portafoglio di tecnologie e servizi per l’era dei dati.
Con 109 anni di storia, IBM è leader nell’Innovazione al servizio di imprese e istituzioni in tutto il mondo. Opera in 175 paesi con circa 350 mila dipendenti. L’azienda offre alle organizzazioni di ogni settore l’accesso alle tecnologie esponenziali e ai servizi per la trasformazione digitale dei modelli di business.
Cloud computing, intelligenza artificiale, analytics, sistemi hardware e data center, blockchain, cybersecurity e quantum computing: queste le aree in cui IBM è riconosciuta come leader a livello globale e come brand dal forte impegno etico nei confronti del mercato e del contesto sociale in cui opera.
Leggi di più
Alla ricerca, in particolare, IBM destina ogni anno oltre 5 miliardi di dollari con il lavoro di 12 centri di carattere globale e oltre 8500 tra ingegneri, scienziati e designer di 54 Paesi e altrettanti Stati americani.
Ciò assicura il primato, ininterrotto dal 1993, nella classifica dei brevetti depositati negli Stati Uniti: in 27 anni hanno superato le 140 mila unità. Nel solo 2019 sono saliti a quota 9.262, di cui oltre 1800 nell’intelligenza artificiale, 2500 nel cloud e 1400 dedicati alla sicurezza. IBM opera in Italia dal 1927 contribuendo senza soluzione di continuità allo sviluppo dell’innovazione in ogni settore economico.
Per approfondire: 2018 Annual Report
Intel, leader nel settore dei semiconduttori, sta plasmando il futuro incentrato sui dati con tecnologie di elaborazione e di telecomunicazione che costituiscono le fondamenta delle innovazioni mondiali.
La competenza ingegneristica dell’azienda contribuisce a risolvere le maggiori sfide mondiali e aiuta a proteggere, potenziare e connettere miliardi di dispositivi e l’infrastruttura del mondo intelligente e connesso, dal cloud alla rete alla periferia della rete e fino ad ogni dispositivo intermedio.
Fondata nel 1975, Microsoft è leader mondiale nel software, nei servizi e nelle tecnologie internet in grado di aiutare persone e aziende ad esprimere il proprio pieno potenziale grazie alle nuove tecnologie.
Microsoft offre un ecosistema di soluzioni che consentono ai singoli e alle organizzazioni di realizzare in modo semplice ed efficace i propri progetti in tutta sicurezza in qualsiasi posto e momento, cogliendo le opportunità offerte dai nuovi trend tecnologici. Microsoft si impegna per accompagnare il Paese in un percorso di Digital Transformation.
Leggi di più
Le ambizioni chiave di Microsoft sono quattro: reinventare la produttività e i processi di business grazie a nuovi strumenti che abilitino un modo di lavorare più efficiente, efficace e sicuro, sviluppare un cloud intelligente in cui i dati vengano valorizzati come elementi chiave a supporto delle decisioni, offrire applicazioni cloud per gestire tutti i processi aziendali e le relazioni con clienti e partner in maniera efficace, oltre a costruire un’esperienza di interazione con i device più personale e funzionale alle priorità di ognuno.
Nutanix è leader globale nel software cloud e nelle infrastrutture iperconvergenti, rendendo invisibile l’infrastruttura. Aziende di tutto il mondo utilizzano il software Nutanix sfruttando un’unica piattaforma per gestire qualsiasi applicazione, ovunque e su qualsiasi scala nei loro ambienti cloud privati, ibridi e multi-cloud.
Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.nutanix.it. Seguici su Twitter @Nutanix e @nutanixitaly. Clicca qui e seguici su YouTube.
Oracle Cloud offre una suite completa di applicazioni integrate per Vendite, Servizi, Marketing, Human Resources, Finance, Supply Chain e Manufacturing, oltre a servizi di Infrastruttura di seconda generazione, altamente automatizzati e sicuri, tra cui anche l’Oracle Autonomous Database.
Il software di VMware alimenta la complessa infrastruttura digitale del mondo. L’offerta di soluzioni cloud, modernizzazione delle app, networking, sicurezza e digital workspace dell’azienda aiuta i clienti a fornire qualsiasi applicazione su qualsiasi cloud attraverso qualunque dispositivo. Con sede a Palo Alto, California, VMware si impegna a essere una “force for good”, dalle sue innovazioni tecnologiche all’impatto globale. Per ulteriori informazioni, visita il sito.
Lenovo è una società multinazionale da 50 miliardi di dollari US che fa parte della classifica Fortune 500, con 63.000 dipendenti e attiva in 180 mercati nel mondo. Con l’ambiziosa visione di portare una tecnologia più intelligente a tutti, sviluppiamo tecnologie che cambiano il mondo e creano una società digitale più inclusiva, affidabile e sostenibile. Progettando, costruendo e realizzando il portfolio di dispositivi smart e infrastrutture più completo al mondo, guidiamo il processo di Intelligent Transformation – per creare esperienze e opportunità migliori per milioni di clienti in tutto il mondo. Per maggiori informazioni visita www.lenovo.com/it segui Lenovo su LinkedIn, Facebook, Twitter, YouTube, Instagram e resta aggiornato sulle ultime news da StoryHub.
Veeam® è leader nelle soluzioni di backup che abilitano il Cloud Data Management™. Veeam fornisce un’unica piattaforma per modernizzare il backup, accelerare il cloud ibrido e proteggere i dati. Abbiamo oltre 375.000 clienti nel mondo, tra cui l’82% delle aziende Fortune 500 e il 67% delle aziende Global 2000, i punteggi di soddisfazione dei clienti Veeam sono i più alti del settore con una media di 3,5 volte superiore.