Contatta i relatori per approfondire i temi di tuo interesse
Francesca Moriani
CEO Var Group
Determinata e grintosa, Francesca Moriani è CEO di Var Group Spa, partner per l’innovazione delle imprese e azienda leader nel panorama ICT, con un fatturato di 343 milioni di Euro (dati al 30 aprile 2019), un incremento del 18,5% rispetto all’anno precedente e 10.000 clienti, un team composto da oltre 2000 collaboratori distribuiti in 23 sedi in Italia e 5 all’estero (Spagna, Germania e Cina).
Leggi di più
Nata il 28 Marzo del 1977 a Fucecchio (Firenze), prima si laurea in Economia Aziendale all’Università di Pisa e, subito dopo, consegue un MBA in “International Management” alla University of Brighton.
Nel 2003, dopo alcune brevi esperienze lavorative, Francesca lavora come Responsabile Telesales presso l’IBM Dublino. Tra il 2004 e il 2007 Francesca ricopre il ruolo di Credit Manager in Computer Gross. Dirige poi il team di ITF Information Technology Finance, la service unit di Computer Gross Italia che gestisce le soluzioni finanziarie. Tra il 2007 e l’inizio del 2014 diventa, sempre in Computer Gross, Value Business Manager, e ha la responsabilità di tutto il business IBM, Hardware, software e servizi. Jblue, la Business Unit di cui è responsabile in questi anni, è composta da 100 dipendenti che operano tutta Italia. Oggi Francesca è Amministratore Delegato di Var Group, ama sottolineare che “Le donne in genere sono più grintose, più determinate e concrete, ma nello stesso tempo, non perdono la sensibilità e l’empatia nelle relazioni”.
Francesco Marino
Fondatore di Digitalic
Giornalista, ha fondato nel 2011 la rivista di Digitalic, che è anche un sito web, una piattaforma social e di eventi. Per 10 anni ha lavorato presso il Gruppo Sole 24 Ore come responsabile della divisione ICT&Comunicazione, è stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e responsabile di divisione di Fiera Milano Editore.
Simone Rugiati
Chef, imprenditore e conduttore televisivo
Chef per estrazione, Simone Rugiati è un uomo, un artista, un imprenditore e un professionista poliedrico in continua evoluzione. Considerato da sempre il pioniere dello show cooking in Italia, oggi Simone Rugiati è impegnato anche in nuovi progetti orientati all’imprenditorialità Bio-Green, tra Agricoltura 2.0 e l’Urban e Social farming.
Davide Brandolese
Collaboration Sales Solution Architect
Leggi di più
Appassionato di collaboration e di networking, gli piace sperimentare l’integrazione delle diverse piattaforme specialmente tramite coding. Nel corso degli anni ha sviluppato delle competenze sia tecniche sia commerciali.
Il mix dei 2 fattori gli consente di aiutare le aziende a migliorare i loro processi tramite la tecnologia.
In Var Group si occupo di sviluppare progetti con soluzioni Cisco Collaboration e Networking e lavorare con i clienti per incrementare la loro produttività tramite l’adozione tecnologica.
Davide Fiumi
Head of Collaboration
Leggi di più
Davide Fiumi è nato il 20 agosto 1966 e ha un’esperienza di più di 25 anni, maturata in aziende legate al mondo dell’innovazione tecnologica. Ha sempre ricoperto ruoli tecnici altamente professionali, ma la sua intraprendenza e capacità di leadership lo spingono, nel 2001, a fondare Gencom srl, società informatica di Forlì.
Nel 2013 Davide è co-fondatore della società Gendata srl, di cui è attualmente amministratore, realtà focalizzata sulle soluzioni Cloud e Data Center.
Da maggio 2019, Gencom è entrata a far parte di Var Group, leader nei servizi per l’innovazione ICT delle imprese italiane che ha così rafforzato le proprie competenze e specializzazioni legate al mondo Cisco.
La sua apertura al cambiamento e la forte mentalità digitale lo hanno portato a investire costantemente nella formazione professionale e queste attitudini si rispecchiano anche nella vita privata: ha una grande passione verso le ultime novità a livello tecnologico e pratica sport dove la dinamicità è padrona… mountain bike, tennis, sci.
Davide Grassano
Head of Advisory
Leggi di più
Ha iniziato la sua carriera in KPMG, e nel 1990 è diventato socio e responsabile del coordinamento dell’Information Risk Management (IRM) e successivamente ha assunto il ruolo di CIO e di coordinatore IT Advisory per l’EMA. Nel corso del tempo ha maturato una significativa esperienza nel coordinamento e nella gestione operativa di numerosi progetti con particolare focalizzazione su disegno e digitalizzazione dei processi. Si è occupato nel tempo di vari progetti di Strategy e IT Governance, data quality, e nel disegno di soluzioni e applicazioni.
Dopo avere fondato la practice Sicurezza di KPMG è stato tra i promotori ed autori del Framework Nazionale di Cybersecurity realizzato per aiutare le organizzazioni nel definire un percorso volto alla cybersecurity e alla protezione dei dati coerente con i regolamenti stessi, riducendo i costi necessari e aumentando l’efficacia delle misure realizzate.
Succesivamente ha avviato la Practice di Management e Technology per il network RSM in Italia.
Nella sua lunga carriera ha operato sempre in ambito di progetti di advisory su clienti di diversi settori.
È iscritto all’albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili, all’albo dei consulenti del lavoro e nel registro dei revisori legali.
Fabio Falaschi
Head of Business & Industry Solutions
Leggi di più
Il suo innato interesse per le innovazioni digitali lo ha sempre portato alla ricerca di nuove soluzioni che possono rendere le imprese sempre più competitive.
Curioso di conoscere e esplorare progetti e modelli di business che possano arricchire ed essere sinergici con l’offerta del gruppo.
Fabio Massimo Marchetti
Head of Digital Process
Leggi di più
Esperto di sistemi e architetture innovative per la gestione della produzione, il monitoraggio delle performance produttive, la tracciabilità dei prodotti e il controllo dei processi esecutivi. Coideatore dell’architettura Internet of Factory™, la sua esperienza si estende ai paradigmi di Industria 4.0 e comprende l’utilizzo delle nuove tecnologie, come l’IoT per supportare le aziende in progetti operativi e nella definizione di nuovi modelli di business. Head of Digital Process Division, coordina la linea di business Var Group dedicata all’Industrial Digital Transformation.
È presidente del gruppo software industriale di ANIE Automazione, membro dell’Osservatorio Industria 4.0 del Polimi e presidente gruppo di lavoro Industria Italia4Blockchain.
Lorenzo Sala
Head of Hybrid Cloud
Leggi di più
Appassionato di tecnologia e moda, si è laureato in economia e commercio alla Bocconi di Milano ed ha ricoperto dal 2001 ruoli di manager nello sviluppo di aziende e start up con focalizzazione su tecnologie Microsoft. In Var Group ricopre il ruolo di Ceo di Var Prime (centro di eccellenza del gruppo sulle tecnologie Microsoft) ed è Head of Hybrid Cloud della divisione Digital Cloud.
È specializzato nell’aiutare i clienti a realizzare il loro potenziale attraverso la digital transformation ed è convinto che l’unico modo di essere parte del futuro non sia inseguire l’innovazione ma essere parte di essa.
Marco Ferrando
Head of Artificial Intelligence R&D
Leggi di più
Classe 1974. Inizia a lavorare a metà anni ‘90 nell’informatica su progetti web ed e-commerce durante un’altra delle rivoluzioni digitali, quella di internet. Dopo un percorso proseguito con ruoli di crescente responsabilità, nel 2016 assume la direzione di Var Connect, il centro di competenza per le tecnologie software Microsoft.
Nel 2018 rimpiangendo di non aver terminato gli studi universitari, consegue un Executive MBA presso la Bologna Business School.
Attualmente membro del board di Var Group ha la responsabilità del R&D sull’Intelligenza Artificiale, e incarichi in alcune aziende del gruppo.
Mirko Gatto
Head of Digital Security
Leggi di più
Dal 2015 Mirko Gatto assume l’incarico di Board Member di Var Group. Vive a Montebelluna, dove si trovano anche l’headquarter Yarix e il controllo operativo del Security Operation Center per il monitoraggio h24x7x365 delle reti aziendali. Esperto di cyber security e cyber intelligence, da anni supporta forze dell’ordine ed enti governativi nel campo delle indagini forensi e nel contrasto degli attacchi cyber. Da luglio del 2016 la collaborazione con il Ministero dell’Interno viene formalizzata con la firma di un Protocollo d’Intesa per la Prevenzione e il Contrasto dei Crimini Informatici per la difesa delle infrastrutture critiche, con riferimento anche ai potenziali scenari di rischio legati al cyber terrorismo.
Appassionato di equitazione, corsa e tecnologia.
Riccardo Marchetti
Data Protection Officer
Leggi di più
Privacy evangelist, dopo una decennale esperienza come IT manager per conto di aziende italiane che lo ha portato a realizzare sistemi informativi complessi e ad ottenere numerose certificazioni internazionali, si è specializzato in Privacy e gestione delle compliance aziendale in protezione dei dati personali, nelle aree dell’ecommerce e della normativa sanitaria.
Svolge il ruolo di Data Protection Officer per società quotate multinazionali e in ambito sanitario.
Stefano Dindo
Head of Cloud Modernization
Leggi di più
Co-founder ed amministratore di Zero12 srl è laureato in Ingegneria Informatica ed un appassioanto di tecnologia e di tutto quello che è dotato di un software. Il suo slogan è “Learn quickly & think well” perché viviamo in un momento tecnologico in cui l’unione tra fantasia e tecnologia permette di realizzare moltissimi sogni!