• Relatori

    Var Group - Relatori dei nostri webinar sono tutti i più esperti consulenti del mondo IT, imprenditori e relatori provenienti dai più importanti brand del settori IT.
  • Relatori

    Var Group - Relatori dei nostri webinar sono tutti i più esperti consulenti del mondo IT, imprenditori e relatori provenienti dai più importanti brand del settori IT.

Contatta i relatori per approfondire i temi di tuo interesse

Francesca Moriani

Francesca Moriani

CEO Var Group

Determinata e grintosa, Francesca Moriani è CEO di Var Group Spa, partner per l’innovazione delle imprese e azienda leader nel panorama ICT, con un fatturato di 343 milioni di Euro (dati al 30 aprile 2019), un incremento del 18,5% rispetto all’anno precedente e 10.000 clienti, un team composto da oltre 2000 collaboratori distribuiti in 23 sedi in Italia e 5 all’estero (Spagna, Germania e Cina).

Nata il 28 Marzo del 1977 a Fucecchio (Firenze), prima si laurea in Economia Aziendale all’Università di Pisa e, subito dopo, consegue un MBA in “International Management” alla University of Brighton.
Nel 2003, dopo alcune brevi esperienze lavorative, Francesca lavora come Responsabile Telesales presso l’IBM Dublino. Tra il 2004 e il 2007 Francesca ricopre il ruolo di Credit Manager in Computer Gross. Dirige poi il team di ITF Information Technology Finance, la service unit di Computer Gross Italia che gestisce le soluzioni finanziarie. Tra il 2007 e l’inizio del 2014 diventa, sempre in Computer Gross, Value Business Manager, e ha la responsabilità di tutto il business IBM, Hardware, software e servizi. Jblue, la Business Unit di cui è responsabile in questi anni, è composta da 100 dipendenti che operano tutta Italia. Oggi Francesca è Amministratore Delegato di Var Group, ama sottolineare che “Le donne in genere sono più grintose, più determinate e concrete, ma nello stesso tempo, non perdono la sensibilità e l’empatia nelle relazioni”.

Francesco Marino

Francesco Marino

Fondatore di Digitalic

Giornalista, ha fondato nel 2011 la rivista di Digitalic, che è anche un sito web, una piattaforma social e di eventi. Per 10 anni ha lavorato presso il Gruppo Sole 24 Ore come responsabile della divisione ICT&Comunicazione, è stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e responsabile di divisione di Fiera Milano Editore.

Simone Rugiati

Simone Rugiati

Chef, imprenditore e conduttore televisivo

Chef per estrazione, Simone Rugiati è un uomo, un artista, un imprenditore e un professionista poliedrico in continua evoluzione. Considerato da sempre il pioniere dello show cooking in Italia, oggi Simone Rugiati è impegnato anche in nuovi progetti orientati all’imprenditorialità Bio-Green, tra Agricoltura 2.0 e l’Urban e Social farming.

Davide Brandolese

Davide Brandolese

Collaboration Sales Solution Architect

Appassionato di collaboration e di networking, gli piace sperimentare l’integrazione delle diverse piattaforme specialmente tramite coding. Nel corso degli anni ha sviluppato delle competenze sia tecniche sia commerciali.
Il mix dei 2 fattori gli consente di aiutare le aziende a migliorare i loro processi tramite la tecnologia.
In Var Group si occupo di sviluppare progetti con soluzioni Cisco Collaboration e Networking e lavorare con i clienti per incrementare la loro produttività tramite l’adozione tecnologica.

Davide Fiumi

Davide Fiumi

Head of Collaboration

Davide Fiumi è nato il 20 agosto 1966 e ha un’esperienza di più di 25 anni, maturata in aziende legate al mondo dell’innovazione tecnologica. Ha sempre ricoperto ruoli tecnici altamente professionali, ma la sua intraprendenza e capacità di leadership lo spingono, nel 2001, a fondare Gencom srl, società informatica di Forlì.
Nel 2013 Davide è co-fondatore della società Gendata srl, di cui è attualmente amministratore, realtà focalizzata sulle soluzioni Cloud e Data Center.
Da maggio 2019, Gencom è entrata a far parte di Var Group, leader nei servizi per l’innovazione ICT delle imprese italiane che ha così rafforzato le proprie competenze e specializzazioni legate al mondo Cisco.
La sua apertura al cambiamento e la forte mentalità digitale lo hanno portato a investire costantemente nella formazione professionale e queste attitudini si rispecchiano anche nella vita privata: ha una grande passione verso le ultime novità a livello tecnologico e pratica sport dove la dinamicità è padrona… mountain bike, tennis, sci.

Davide Grassano

Davide Grassano

Head of Advisory

Ha iniziato la sua carriera in KPMG, e nel 1990 è diventato socio e responsabile del coordinamento dell’Information Risk Management (IRM) e successivamente ha assunto il ruolo di CIO e di coordinatore IT Advisory per l’EMA. Nel corso del tempo ha maturato una significativa esperienza nel coordinamento e nella gestione operativa di numerosi progetti con particolare focalizzazione su disegno e digitalizzazione dei processi. Si è occupato nel tempo di vari progetti di Strategy e IT Governance, data quality, e nel disegno di soluzioni e applicazioni.
Dopo avere fondato la practice Sicurezza di KPMG è stato tra i promotori ed autori del Framework Nazionale di Cybersecurity realizzato per aiutare le organizzazioni nel definire un percorso volto alla cybersecurity e alla protezione dei dati coerente con i regolamenti stessi, riducendo i costi necessari e aumentando l’efficacia delle misure realizzate.
Succesivamente ha avviato la Practice di Management e Technology per il network RSM in Italia.
Nella sua lunga carriera ha operato sempre in ambito di progetti di advisory su clienti di diversi settori.
È iscritto all’albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili, all’albo dei consulenti del lavoro e nel registro dei revisori legali.

Fabio Falaschi

Fabio Falaschi

Head of Business & Industry Solutions

Il suo innato interesse per le innovazioni digitali lo ha sempre portato alla ricerca di nuove soluzioni che possono rendere le imprese sempre più competitive.
Curioso di conoscere e esplorare progetti e modelli di business che possano arricchire ed essere sinergici con l’offerta del gruppo.

Fabio Massimo Marchetti

Head of Digital Process

Esperto di sistemi e architetture innovative per la gestione della produzione, il monitoraggio delle performance produttive, la tracciabilità dei prodotti e il controllo dei processi esecutivi. Coideatore dell’architettura Internet of Factory™, la sua esperienza si estende ai paradigmi di Industria 4.0 e comprende l’utilizzo delle nuove tecnologie, come l’IoT per supportare le aziende in progetti operativi e nella definizione di nuovi modelli di business. Head of Digital Process Division, coordina la linea di business Var Group dedicata all’Industrial Digital Transformation.
È presidente del gruppo software industriale di ANIE Automazione, membro dell’Osservatorio Industria 4.0 del Polimi e presidente gruppo di lavoro Industria Italia4Blockchain.

Lorenzo Sala

Head of Hybrid Cloud

Appassionato di tecnologia e moda, si è laureato in economia e commercio alla Bocconi di Milano ed ha ricoperto dal 2001 ruoli di manager nello sviluppo di aziende e start up con focalizzazione su tecnologie Microsoft. In Var Group ricopre il ruolo di Ceo di Var Prime (centro di eccellenza del gruppo sulle tecnologie Microsoft) ed è Head of Hybrid Cloud della divisione Digital Cloud.
È specializzato nell’aiutare i clienti a realizzare il loro potenziale attraverso la digital transformation ed è convinto che l’unico modo di essere parte del futuro non sia inseguire l’innovazione ma essere parte di essa.

Marco Ferrando

Marco Ferrando

Head of Artificial Intelligence R&D

Classe 1974. Inizia a lavorare a metà anni ‘90 nell’informatica su progetti web ed e-commerce durante un’altra delle rivoluzioni digitali, quella di internet. Dopo un percorso proseguito con ruoli di crescente responsabilità, nel 2016 assume la direzione di Var Connect, il centro di competenza per le tecnologie software Microsoft.
Nel 2018 rimpiangendo di non aver terminato gli studi universitari, consegue un Executive MBA presso la Bologna Business School.
Attualmente membro del board di Var Group ha la responsabilità del R&D sull’Intelligenza Artificiale, e incarichi in alcune aziende del gruppo.

Mirko Gatto

Mirko Gatto

Head of Digital Security

Dal 2015 Mirko Gatto assume l’incarico di Board Member di Var Group. Vive a Montebelluna, dove si trovano anche l’headquarter Yarix e il controllo operativo del Security Operation Center per il monitoraggio h24x7x365 delle reti aziendali. Esperto di cyber security e cyber intelligence, da anni supporta forze dell’ordine ed enti governativi nel campo delle indagini forensi e nel contrasto degli attacchi cyber. Da luglio del 2016 la collaborazione con il Ministero dell’Interno viene formalizzata con la firma di un Protocollo d’Intesa per la Prevenzione e il Contrasto dei Crimini Informatici per la difesa delle infrastrutture critiche, con riferimento anche ai potenziali scenari di rischio legati al cyber terrorismo.
Appassionato di equitazione, corsa e tecnologia.

Riccardo Marchetti

Data Protection Officer

Privacy evangelist, dopo una decennale esperienza come IT manager per conto di aziende italiane che lo ha portato a realizzare sistemi informativi complessi e ad ottenere numerose certificazioni internazionali, si è specializzato in Privacy e gestione delle compliance aziendale in protezione dei dati personali, nelle aree dell’ecommerce e della normativa sanitaria.
Svolge il ruolo di Data Protection Officer per società quotate multinazionali e in ambito sanitario.

Stefano Dingo

Stefano Dindo

Head of Cloud Modernization

Co-founder ed amministratore di Zero12 srl è laureato in Ingegneria Informatica ed un appassioanto di tecnologia e di tutto quello che è dotato di un software. Il suo slogan è “Learn quickly & think well” perché viviamo in un momento tecnologico in cui l’unione tra fantasia e tecnologia permette di realizzare moltissimi sogni!

AWS e VMware, due mondi un solo cloud

Evento streaming, 17 settembre alle 15:30

Marco grassi

Marco Grassi

Data Center & Cloud Operations Director

Nato nel 1975 a Sassuolo (Modena), è da sempre un grande appassionato di scienza e tecnologia, informatica e non. Nel 1995, agli albori dell’avvento di Internet in Italia, inizia la sua esperienza lavorativa in ambito tecnico presso alcuni Internet Service Provider.
Nel 1998 assieme a due soci fonda un’azienda che si occupa di servizi Internet ed e-commerce, sviluppando anche un portale per la vendita in modalità marketplace “www.internetshop.it”, oggi non più attivo.
Dal 2000 si occupa di ruoli prima tecnici e poi manageriali presso alcune importanti aziende del settore IT, dove l’esperienza più importante è quella, dal 2005 al 2019, presso l’hosting provider Aruba.it, dove ricopre il ruolo di Responsabile dei data centers e dei sistemi IT di produzione.
Nel 2019 entra in Var Group come Data Center & Cloud Operations Director, dove si occupa di coordinare il team di erogazione servizi “Private Cloud” ospitati presso i data centers Var Group e di sviluppare le tecnologie e l’offerta alla base dell’Hybrid Cloud data center.

Pietro Jacassi

Pietro Jacassi

Head of Digital Cloud

Sono manager e imprenditore con più di 30 anni di esperienza nel settore informatico. Convinto che il mercato richieda società maggiormente strutturate, ho fatto confluire le mie aziende nell’ecosistema Var Group.
Oggi in Var Group ho la responsabilità di gestire la divisione Digital Cloud con lo scopo di integrare la nostra piattaforma Cloud proprietaria con i Public Cloud dominanti sul mercato.

Tommaso Calosi

Tommaso Calosi

AWS Sales Director

Nato a Firenze classe 81.
Dopo una buona dose di gavetta fonda la sua prima impresa a 23 anni. Sono gli anni ruggenti e pionieristici dell’IT in cui lavorare in un system integrator significava sporcarsi le mani.
Conclusa l’esperienza della prima azienda inizia a lavorare in quel mondo che successivamente verrà definito cloud occupando ruoli più vari. Nel 2018 viene affascinato dalle potenzialità di AWS in cui vede un nuovo modello di IT e decide di intraprendere una nuova sfida.

Fabio Chiodini

Fabio Chiodini

Principal Solutions Architect at AWS

Tecnologo con una passione per la comunicazione. Relatore ricorrente in eventi internazionali di Information Technology e amante dell’intersezione tra scienze umane e trasformazione digitale. Prima di unirsi ad AWS ha ricoperto diversi ruoli tecnici e di Global Marketing in Pivotal, Dell Technologies ed EMC.

Luca Zerminiani

Luca Zerminiani

Director Cloud Solutions Engineering at VMware

Luca Zerminiani ha iniziato la sua carriera nel 2000 in IBM, per poi passare,
nel 2001, in ADB Consulting, azienda partner di HP, con il ruolo di Senior Unix and Red Hat Linux System Administrator. Successivamente, dal 2004 al 2007, Zerminiani ricopre il ruolo di Senior Technical Support Engineer in Veritas Software.
Nel 2007 approda in VMware come Senior Systems Engineer, con la responsabilità di fornire supporto tecnico al team di Vendita. Dal febbraio 2011 Zerminiani ha ricoperto la carica di Senior Systems Engineer Manager, per poi passare a quella di Director del team di prevendita italiano e, nel 2019, assumere l’attuale ruolo per l’area SEMEA.

Collaborazione e sicurezza

Evento streaming, 1 ottobre alle 15:30

Andrea Callegher

Andrea Callegher

 Microsoft Competence Center Sales Director

Dopo la laurea in Ingegneria Industriale ha cominciato a lavorare nell’ambito dei gestionali e degli ERP, maturando una conoscenza approfondita delle dinamiche e dei processi in applicazione aziendale. Dal 2009 la sua area di interesse sono le piattaforme Microsoft nelle varie declinazioni. La sua professionalità è trasversale al ruolo consulenziale e commerciale. Ha ricoperto dal 2013 il ruolo di Direttore Commerciale in importanti realtà italiane. Dal 2018 è CSO in Var Prime.

Cristina Boghi

Cristina Boghi

Collaboration Specialist

Grande appassionata di viaggi, è approdata al mondo della tecnologia come Sistemista Programmatore con l’interesse per il Project Management.
La curiosità, il desiderio di scoperta e l’indole per le nuove sfide si riflettono, da sempre, nelle sue scelte professionali. Ha ottenuto, tappa dopo tappa, il ruolo di responsabile dell’area tecnica di Gencom, per poi approdare sull’isola della Collaboration, come Team Leader.
All’orizzonte è già ben visibile una nuova destinazione: la direzione della T-Station, la nuova Academy Gencom.

Maurizio Fraccari

Maurizio Fraccari

Direttore Commerciale

Ha iniziato la sua carriera in SeSa come sistemista nel 1984 e dopo tre anni aveva già sviluppato anche ottime competenze commerciali. Il giusto mix di questi due fattori gli ha sempre consentito di proporre alle aziende come migliorare i loro processi.
Dopo 15 anni di esperienza è diventato direttore commerciale di Var Group.
La determinazione e il gusto di scoprire sempre cose nuove nel mondo dell’innovazione fanno in modo di fargli costantemente affrontare e conquistare nuovi e difficili progetti che questo ambito richiede.
Carisma e capacità di relazione concludono quella giusta combinazione di componenti adatti a condurre il ramo commerciale di Var Group.
Grande passione per lo sport, soprattutto per la corsa e il calcio che ancora frequenta tenacemente.
Un suo must: “if you want, you can”.

Enrico Miolo

Enrico Miolo

Collaboration Leader at Cisco

Enrico Miolo lavora in Cisco e guida il team di specialisti che si occupano delle soluzioni di “Collaboration”, l’architettura tecnologica Cisco che permette alle persone di comunicare e collaborare. Esperto in progetti di trasformazione digitale, negli ultimi anni si è focalizzato su iniziative relative allo Smart Working.
Enrico Miolo è entrato in Cisco a seguito dell’acquisizione di Tandberg, dove ricopriva il ruolo di Area Manager per alcune zone d’Italia, Israele e Grecia. Laureatosi in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l’Università di Padova, ha lavorato per Nortel e British Telecom ricoprendo ruoli di tipo tecnico e commerciale in Italia e all’estero.

Giulia Gasparini

Giulia Gasparini

Customer Experience & Success Lead Modern Work at Microsoft

Giulia Gasparini è Responsabile della Divisione Customer Experience & Success di Microsoft Italia che si occupa di Collaborazione. Il gruppo a riporto di Giulia ha il compito di accompagnare i clienti nella progettazione e adozione delle soluzioni cloud di Microsoft in particolare in ambito Modern Work.
Precedentemente, Giulia ha invece ricoperto ruoli nella Divisione Canale e Partner di Microsoft, curando l’evoluzione dei System Integrator e ISV attraverso le opportunità offerte dal cloud computing e facendo crescere l’adozione delle soluzioni dell’azienda attraverso i partner distribuiti sul nostro territorio.
Gasparini, prima di unirsi a Microsoft nel 2016, ha intrapreso una lunga carriera in Cisco Systems guidando negli anni diversi iniziative di sviluppo business e team di vendita, con particolare focus in tema voce e video comunicazione.
Giulia, vive a Milano, ha un figlio di 20 anni che supporta nella sua attività di attore e ama dedicare molto del suo tempo libero all’attività fisica e al pilates.

Usare l’AI per decidere

Evento streaming, 15 ottobre alle 15:30

Alessandro Di Odoardo

Alessandro Di Odoardo

Sales Director Digital Security Division

Con una formazione in economia e la solida passione per l’innovazione tecnologica applicata al business, muove i primi passi nell’IT a metà anni ‘90 fondando una sua web agency.
Focalizzando in seguito la propria azione nell’area commerciale e con l’ambizione di gestire progetti più complessi, entra in contatto con il mondo dei system integrator e degli ERP internazionali, a cui dedica lunga parte della sua esperienza professionale, conservando la passione per l’integrazione di tecnologie eterogenee per l’abilitazione di processi innovativi. Con l’approdo in Var Group allarga la propria esperienza all’offerta estesa di System Integration e alla gestione dei team di vendita sui territori, sostenendo l’accelerazione del cambiamento degli scenari tecnologici degli ultimi anni. Tra questi, l’esplosione delle tematiche legate alla sicurezza dei dati e dei processi aziendali, unitamente a un progetto ambizioso di consolidamento del gruppo come player di riferimento nel settore, lo portano alla direzione commerciale della divisione Digital Security di Var Group.

Marco Ferrando

Marco Ferrando

Head of Artificial Intelligence R&D

Classe 1974. Inizia a lavorare a metà anni ‘90 nell’informatica su progetti web ed e-commerce durante un’altra delle rivoluzioni digitali, quella di internet. Dopo un percorso proseguito con ruoli di crescente responsabilità, nel 2016 assume la direzione di Var Connect, il centro di competenza per le tecnologie software Microsoft.
Nel 2018 rimpiangendo di non aver terminato gli studi universitari, consegue un Executive MBA presso la Bologna Business School.
Attualmente membro del board di Var Group ha la responsabilità del R&D sull’Intelligenza Artificiale, e incarichi in alcune aziende del gruppo.

Marco Zanovello

Cyber Security Sales Director

Esperto di Cyber Security, Penetration Testing ed Ethical Hacking, si occupa oggi dell’attuazione delle politiche commerciali di Yarix, la società a capo della divisione Digital Security di Var Group. Laureato in Ingegneria elettronica all’Università degli Studi di Padova nel 1995, ha frequentato diversi corsi di formazione specialistica e ottenuto numerose certificazioni in materia di sicurezza informatica; è inoltre Lead Auditor ISO 27001 dal 2009.
Svolge consulenza per progetti nazionali ed internazionali su tematiche di Compliance, Security Governance, Risk Management, Data Protection, Privilege Management, Incident Handling. Svolge inoltre attività di ricerca e sviluppo tramite collaborazioni con enti di ricerca in Italia e all’estero.
Ha partecipato come relatore e docente a numerosi seminari e corsi presso enti pubblici e privati, associazioni, convegni.

Luca Ciucciomini

Senior Sales Team Manager at Darktrace

Laureato in ingegneria elettronica, Luca ha 20 anni di esperienza customer facing nel settore Enterprise IT e si occupa di cyber security da cinque anni.
Luca coordina l’ufficio Darktrace di Roma, per supportare la pubblica amministrazione e le aziende private nell’adeguare le loro difese informatiche ai più elevati standard di mercato, basati sull’intelligenza artificiale e il machine learning e la risposta automa di Darktace.

Paolo Canepa

Paolo Canepa

Partner Sales Account Manager at Intel

Paolo Canepa è Partner Sales Account manager di Intel per la regione EMEA, con responsabilità per lo sviluppo dell’ecosistema dei System Integrator con cui Intel collabora nei territori della regione nella gestione del mercato enterprise.
In Intel dal 1999, Paolo ha ricoperto in azienda diversi incarichi di responsabilità in campo commerciale e di business development tra cui, più recentemente, Distribution Client Computing Group (CCG) Sales Manager EMEA con la responsabilità di gestire i rapporti con i distributori; Sales Development Account Manager, Multi National Customers, con l’incarico di sviluppare e implementare le strategie commerciali per clienti quali Dell e Lenovo con l’obiettivo di guidare la crescita sostenibile di Intel in collaborazione con i vendor, ed Enterprise Marketing Development Manager dove si occupava delle relazioni di business e delle attività di marketing in collaborazione con partner OEM quali Lenovo, HP, Cisco e IBM, e con società di software quali SaS e VMware.
Prima di arrivare in Intel, la sua carriera nel settore IT lo ha visto ricoprire incarichi di responsabilità in campo vendite e marketing presso Compaq Computer.
Sposato, con tre figli, Paolo Canepa ha studiato Economia e Commercio presso l’Università Cattolica di Milano. Vive a Milano e nel tempo libero coltiva l’hobby della fotografia, sia digitale che analogica e restaura moto d’epoca.

Digitalizzazione

Evento streaming, 27 ottobre alle 15:30

Fabio Massimo Marchetti

Head of Digital Process

Esperto di sistemi e architetture innovative per la gestione della produzione, il monitoraggio delle performance produttive, la tracciabilità dei prodotti e il controllo dei processi esecutivi. Coideatore dell’architettura Internet of Factory™, la sua esperienza si estende ai paradigmi di Industria 4.0 e comprende l’utilizzo delle nuove tecnologie, come l’IoT per supportare le aziende in progetti operativi e nella definizione di nuovi modelli di business. Head of Digital Process Division, coordina la linea di business Var Group dedicata all’Industrial Digital Transformation.
È presidente del gruppo software industriale di ANIE Automazione, membro dell’Osservatorio Industria 4.0 del Polimi e presidente gruppo di lavoro Industria Italia4Blockchain.

Glauco Mazzucchi

Glauco Mazzucchi

CTO Industry 4.0 – Digital Process

Esperto di Industria 4.0 e focalizzato in informatica industriale, IT/OT Integration, MES, EMS, IoT, Edge Computing, Cloud Computing, AI è direttore tecnico di un’area all’interno della divisione Digital Process di Var Group.
Responsabile del team di ricerca e sviluppo nel mondo industriale manifatturiero, è a capo di progetti per la valutazione e la realizzazione di nuove tecnologie applicabili a prodotti e sistemi industriali. Coordina team estesi all’interno del gruppo in materia di tecnologia, sviluppo software, analisi tecnica e di fattibilità.

Ferdinando Caputo

Ferdinando Caputo

Senior Consultant, Field Sales Enablement, Western Europe Dell Technologies

Ferdinando ‘Dino’ Caputo ricopre il ruolo di Senior Consultant, Sales Enablement, come business parter per la Western European Region.
Nei suoi 19 anni di esperienza in Dell Technologies, Dino ha accumulato esperieze in Infrastruttura IT, ambienti Cloud e nella workforce Transformation, applicando oggi il bagaglio acquisito nell’aiutare la forza vendita a posizionare in maniera efficace l’offering Dell Technologies presso i propri clienti. Aiutandoli, In particolare, nel semplificare e sintetizzare temi molto complessi e adattare il messaggio in base alle esigenze di ciascun cliente.
Dino è laureato in Sciemze dell’Informazione all’Università degli Studi di Salerno, e ha esperieza di svilupo e analisi software in ambiente telco e in amministrazione di sistemi. E’ uno speaker dell’Executive Briefing Ceter di Dell Technologies in particolare per quell che riguarda le strategie ed il portafoglio prodotti nonché in eventi con i clienti.

Marco Senigagliesi

Marco Senigagliesi

CIO L.M. dei F.lli Monticelli

Classe 1983, appassionato di tecnologa ed informatica fin da bambino, dopo un percorso di studi ed accademico superato brillantemente, si affaccia al mondo del lavoro nell’ambito della consulenza. Partecipa a progetti di respiro nazionale ed internazionale accrescendo competenze ed esperienze in molti e diversi ambiti del mondo IT.
Nel 2014 viene assunto alla Valentino SpA come Project Manager. Nel 2016 viene chiamato a ricoprire il ruolo di Responsabile dei Sistemi Informativi alla L.M. dei f.lli Monticelli, dov’è attualmente il punto di riferimento per tutti i progetti di trasformazione digitale dell’azienda.

Simone Marchetti

Sales Development Manager, Digital Supply Chain Solutions at Oracle

Simone Marchetti, con il ruolo di Sales Development Manager, ha l’obiettivo di sostenere la crescita di Oracle nel mercato italiano con riferimento alle soluzioni Cloud dedicate alla digitalizzazione dei processi di Supply Chain. Marchetti, di formazione ingegneristica, è esperto di Industry 4.0 e in precedenza si è occupato in ruoli analoghi di Supply Chain, e-Procurement e Value Added Services per il mercato TelCo.

Il vero volto dell’Intelligenza Artificiale

Evento streaming, 10 novembre alle 15:30

Marco Zanovello

Cyber Security Sales Director

Esperto di Cyber Security, Penetration Testing ed Ethical Hacking, si occupa oggi dell’attuazione delle politiche commerciali di Yarix, la società a capo della divisione Digital Security di Var Group. Laureato in Ingegneria elettronica all’Università degli Studi di Padova nel 1995, ha frequentato diversi corsi di formazione specialistica e ottenuto numerose certificazioni in materia di sicurezza informatica; è inoltre Lead Auditor ISO 27001 dal 2009.
Svolge consulenza per progetti nazionali ed internazionali su tematiche di Compliance, Security Governance, Risk Management, Data Protection, Privilege Management, Incident Handling. Svolge inoltre attività di ricerca e sviluppo tramite collaborazioni con enti di ricerca in Italia e all’estero.
Ha partecipato come relatore e docente a numerosi seminari e corsi presso enti pubblici e privati, associazioni, convegni.

Roberto Tassi

Roberto Tassi

Brand Manager Division IBM

Roberto Tassi in Var Group da 14 anni oggi ricopre il ruolo di Brand Manager Division IBM.
Da sempre appassionato della Big Blue, ha collezionato negli anni conoscenze ed esperienze che oggi gli permettono di portare sul mercato tutta l’offerta IBM legata sia al software che alle infrastrutture.

Stefano Da Col

Stefano Da Col

Head of Advanced Analytics & Data Science

Laureato in statistica nel 1998, quando il Data Scientist non era ancora il lavoro più cool del mondo, si è fatto evangelist di questa disciplina applicata ai dati, diffondendone il verbo con successo per importanti realtà del mondo bancario, retail e assicurativo.
Dopo l’esperienza in SPSS, Stefano ha arricchito le sue competenze in ambito ERP nell’ecosistema SAP e in multinazionali del manufacturing come Siemens.
Un percorso che sfocia nella fondazione di Analytics Network nel 2014, proprio per estendere le applicazioni di Data Science e Machine Learning ai settori tipici del mercato italiano, composto in prevalenza da PMI, e avvicinare nuovi mercati agli strumenti di analytics.
L’ingresso di Analytics Network in VAR Group va a completarne l’offerta per supportare al meglio le aziende nella trasformazione digitale.

Raffaele De Lucia

Raffaele De Lucia

Sales Manager Strategic Accounts – IBM Cloud & Cognitive Software

Attualmente responsabile del business software IBM per un gruppo di clienti “strategici”, Raffaele è stato di recente direttore delle soluzioni di AI e Data Science per IBM Italia. Precedentemente ha ricoperto i ruoli di Sales Manager della IBM Cloud Platform e di Account Manager per la Pubblica Amministrazione Centrale. Ingegnere, membro degli Aspen Junior Fellow e alumno del Board of European Students of Technology, adora viaggiare, lo sport e la filosofia.

Contatta i relatori per approfondire i temi di tuo interesse

Loading

© 2020 Var Group S.p.A. - Via della Piovola, 138 - 50053 Empoli FI - Part. IVA e Cod. Fisc. e N. Iscrizione al Registro Imprese di Firenze 03301640482 - Capitale sociale 3.800.000,00 € i.v - Numero Verde 800646543